Niente

Perché consiglieresti questo libro a un amico o a un'amica?
Non c’è niente che abbia senso è tanto tempo che lo so. Perciò non vale la pena far niente, lo vedo solo adesso.

Qual è il senso? Chi, una volta nella vita, non si è posto questa domanda?

Pierre, un bambino qualunque, in un giorno qualunque, pronuncia queste parole e si arrampica su un susino sul quale resterà senza fare niente. A volte il gesto di una persona mette in dubbio tutta la vita degli altri, apre uno spiraglio, una possibilità.

I suoi compagni provano a farlo scendere, cercando di raccogliere degli oggetti che per loro valgono molto. Tuttavia col tempo lo stesso cercare di dimostrare che qualcosa abbia senso, diventa senza senso.

Quelle semplici parole che mettono in crisi la banda di giovani, li costringono a fare cose impensabili e assurde. I bambini iniziano a vendicarsi spinti da una regola vincolante e, senza la presenza degli adulti, si spingono sempre più in là, richiesta dopo richiesta. Ormai non è più divertente come l’inizio, c’è qualcosa di mostruoso nella loro tranquillità.

Questo libro è un pugno senza pietà, colpisce forte come le susine lanciate da Pierre e i sassi scagliati dai suoi compagni. Si potrebbe definire un romanzo al contrario, chi ha capito qualcosa sono i bambini, mentre gli adulti non riescono a vedere niente.

Le parole scavano dentro al lettore, lo mettono allo scoperto. Non puoi semplicemente leggere, sei costretto anche tu a porti delle domande, a diventare un personaggio.

Niente, della scrittrice Janne Teller, è un libro che non dà alcuna risposta, forse un motivo in più per leggerlo.

Articolo di Lullaby
(A cura di _Valeredazione)

parziale tondo

Rispondi