Non sempre le storie d’amore hanno un lieto fine, e questa è una di quelle. Lucas è una storia di amore ed odio, in cui la paura alimenta l’ira del gruppo contro chi è diverso.
La vita di Caitlin cambia quando incontra Lucas, da poco arrivato sull’isola dove lei abita. Se la ragazza lo accoglie a braccia aperte, l’atteggiamento degli isolani è tutt’altro che cordiale. Fin da subito viene trattato come un reietto e accusato di atrocità irreali.
Il popolo accecato dall’odio, compie gesti al di fuori della razionalità. Basta solo una persona a incitare le altre e alla fine anche chi aveva buone intenzioni passa dalla parte sbagliata. Caitlin è l’unica che riesce a vedere oltre le apparenze usando il cuore, ma nonostante questo non riesce a fermare gli altri.
Con una scrittura scorrevole e spontanea, Kevin Brooks riesce a spiegare anche i concetti più complessi come l’amore e l’odio. Durante la lettura del romanzo ogni emozione provata dai personaggi si trasmette intensamente e stimola il lettore a continuare.
Questo è un libro che non parla di fatti né di dettagli, ma di sentimenti, perché alla fine sono l’unica cosa che conta, l’unica cosa che ci fa andare avanti e che ci fa sognare.
Articolo di Book Raider, Soff e Lullaby
(A cura di _Valeredazione)
