Fino alla fine del fiato

Perché consiglieresti questo libro a un amico o a un'amica?
Cinque voci di lettrici ribelli per un romanzo.
Leggere una storia significa viverla sulla propria pelle.

Consigliamo la lettura di Fino alla fine del fiato di Marco Magnone

Perché, anche senza aver letto la quarta di copertina, il romanzo prende subito una piega che rende la narrazione avvincente. È perfetto da leggere tutto d’un fiato. In poche parole: breve, ma intenso. Lo consigliamo perché affronta diversi temi di attualità e non ti permette di staccarti dalla lettura prima di averlo concluso. 

Quali emozioni vi ha lasciato questo romanzo dopo aver chiuso l’ultima pagina?

Durante la lettura mi sono identificata nelle varie storie, vite ed esperienze; l’idea della narrazione da tre punti di vista diversi mi ha permesso di vivere le emozioni e gli avvenimenti in prima persona. L’ansia, il panico, il senso di vuoto, tutto si è riversato addosso dopo la chiusura della copertina, come un respiro a pieni polmoni dopo averlo trattenuto fra le pagine. Lullaby

Quando ho finito di leggere il libro tutto taceva, sia fuori che dentro di me, ho sentito un vuoto come una sorta di voragine nel petto. Ero disorientata, quasi spaesata, perché non capivo cosa fosse successo. Tutte le emozioni che durante la lettura avevo ignorato perché troppo concentrata sulla storia, mi si sono riversate addosso come macigni e, dopo quel breve attimo, in me si è fatta strada una cieca e furiosa rabbia seguita da una profonda indignazione verso l’egoismo del genere umano. Questo libro parla di morte sì, ma non di una morte giusta come quella a cui un anziano va incontro alla fine della sua vita salutandola come una vecchia amica, no, stavamo parlando della morte di decine di ragazzi che erano stati brutalmente uccisi solo per permettere a un uomo di sentirsi meno fallito, meno solo, meno distrutto. E mentre pensi a tutte quelle vite strappate via da questo mondo troppo prematuramente, non puoi fare a meno di chiederti cosa avresti fatto se fosse accaduto a te. Avresti trovato il loro coraggio, la loro forza e la loro speranza o il tuo istinto di sopravvivenza avrebbe primeggiato facendoti diventare un animale che cerca solo di non farsi uccidere da un cacciatore? JulieJane

Un’emozione dietro l’altra, ma mai sovrapposte. Mi sono dovuta fermare in alcuni punti per capire cosa stavo provando. Alla chiusura del libro per un breve momento ho avvertito silenzio e provato un senso di pace a cui sono seguite emozioni forti legate alle scene principali del libro. Sery

Forti emozioni, perché la vicenda è di sicuro traumatica e se si legge la nota dell’autore alla fine è tratta da una storia vera, quindi sconvolgente il doppio per il fatto che possano verificarsi tali situazioni. Sono stata anche felice di vedere l’aiuto e l’unione in cui si sono ritrovati i ragazzi per superare il trauma. Ho apprezzato il finale coerente, è dura passare oltre, ma non si può smettere di vivere e piano piano si può tornare alla normalità. Soff

Sicuramente il momento di massima tensione e in cui il lettore viene più coinvolto emotivamente è la fuga, che è raccontata in modo tale da non farti staccare gli occhi dalle pagine. Anche se a mio parere, il momento più realistico, dal punto di vista delle emozioni, è sicuramente il dopo. Le complesse emozioni dopo una perdita vengono raccontate in modo molto veritiero e riescono a far provare al lettore lo stesso dolore dei personaggi, ma soprattutto verso la fine, anche la gioia e la consapevolezza di quanto bisogni aggrapparsi al desiderio di vivere anche se si ha perso qualcuno. BookRaider

La copertina corrisponde al romanzo?

La copertina è coerente con il contenuto del romanzo ed è piuttosto efficace, anche se avrei gradito un rimando più esplicito all’isola.

E il titolo?

Dà molto l’idea di ciò che poi si legge, ma non trasmette del tutto il significato del libro. Penso che il titolo rappresenti la parte centrale, il momento di più alta tensione, ma tutto ciò che vi è attorno è importante in ugual modo. 

C’è ritmo nella scrittura?

Proprio il ritmo, portato avanti da tre punti di vista diversi, è secondo me il punto forte del libro, che ti permette di vivere ciò che succede internamente. Perché alla fine è questa la chiave di ogni buon libro: oltre alla scrittura, ai personaggi, ai temi alla fine quello che importa è ciò che ti fa provare, le emozioni che nient’altro ti dà. Per questo mi sento di associarlo a una Sinfonia di Beethoven, che parte piano fino a esplodere in un coro di musica, con i violini che danno quella sfumatura stridula e quasi ansiogena. Lullaby

Il ritmo nel corso della narrazione è irregolare e spezzato. All’inizio, la calma regna sovrana, ti abitui facilmente a questa armonia morbida e cadenzata e ti lasci cullare da questa rassicurante quotidianità. Ogni cosa va come dovrebbe e tu ne sei quasi soddisfatto, un alone di torpore si diffonde intorno a te e subito ti chiedi dove voglia portarti questo libro, quale viaggio intraprenderai. Poi, in un attimo, tutto si spezza, il ritmo aumenta e tu ne sei frastornata perché non te lo aspettavi; il libro cattura totalmente la tua attenzione, il ritmo si fa sempre più martellante sempre di più, sempre di più, finché arriva al suo apice e a te manca quasi il fiato dalle emozioni che stai provando.  Verso la fine il ritmo, come se conoscesse il tuo stato d’animo, rallenta fino a fermarsi completamente, ed è proprio in quel momento che non sai se tirare un sospiro di sollievo o no. JulieJane

Ad ogni capitolo del libro assegnerei una musica di intensità e tonalità diversa. Nel primo capitolo qualcosa di tranquillo e classico che sia capace di descrivere l’isola e i protagonisti del romanzo. Nel secondo capitolo, della musica che trasmetta ansia, forza, terrore e un pizzico di disgusto, una musica continua che aumenta di intensità e velocità. Nella parte finale metterei una sonata per pianoforte capace di raccontare lo stato d’animo dei personaggi. Sery

Il ritmo è diverso nelle tre parti del romanzo e associato agli elementi naturali con cui sono intitolati i tre capitoli. Nel primo capitolo, l’isola, tutto è tranquillo e il ritmo ti trasporta come un’onda nella conoscenza dei personaggi. Nel successivo, chiamato il temporale, questo fenomeno si verifica concretamente contribuendo a rendere il ritmo frenetico, gli occhi scorrono veloci sulle pagine come a inseguire la corsa di quei ragazzi. Infine, nell’ultimo capitolo, la valle, il ritmo torna lento per esplorare in un’ampia visione (come se ci si trovasse in una valle) il futuro che aspetta i protagonisti. Soff

Se dovessi descrivere il ritmo di questo libro con una canzone, probabilmente sceglierei Bohemian Rhapsody. Come questa immortale melodia, anche la narrazione di Magnone è un continuo cambio di tono. BookRaider

Un brutto fallo

Ho trovato il fallo compiuto da Marti un modo per non farsi compiangere da coloro che sapevano cosa le era successo, ma anche un gesto di liberazione dalla rabbia e dai pensieri che non era ancora riuscita a condividere con qualcuno, forse in quel fallo c’era anche un pò di invidia, verso le ragazze che riuscivano a giocare con spensieratezza, poiché niente aveva sconvolto la loro vita. È bello vedere abbattuto nei libri lo stereotipo del calcio come sport maschile. Marti è una forte protagonista femminile, in cui mi sento rappresentata e che mostra che anche noi ragazze possiamo giocare a calcio e anche meglio dei ragazzi, ma non solo in questo, perché è solo un piccolo esempio. Il mio rammarico è che non dovrei scrivere queste cose, non dovremmo neanche dover dimostrare le nostre potenzialità, dovrebbe essere normale dire calcio e pensare sia a quello femminile che maschile, dire danza e pensarla al maschile e al femminile, dire qualsiasi lavoro, sport, attività e pensarlo per chiunque senza dover sminuire un genere o l’altro. Soff

L’elemento disturbante

Uno degli aspetti che ho trovato più interessanti è stato il pensiero e il filo conduttore dell’assassino, che si sviluppa dalle prime pagine fino al vero e proprio atto omicida. “L’elemento disturbatore” si inserisce con irruenza, in una calma che, seppur con alcuni difetti, esisteva. Cosa può diventare un uomo quando perde se stesso? La rabbia repressa e il fallimento fanno male, covano dentro, fermentano in una vita che non ha avuto niente, e a un certo punto esplodono facendo compiere atti privi di senno. Le azioni dell’uomo non sono assolutamente giustificabili, perché ciò che ha commesso è stato qualcosa di più, una caccia malvagia all’ultimo superstite. Lullaby

Riconoscersi nelle storie

Un’altra cosa che ho apprezzato è stato il tentativo riuscito dell’autore di farci vivere uno spezzone delle vite dei personaggi, un frammento della loro adolescenza. Soprattutto nella prima parte era importante la conoscenza per avvicinarsi emotivamente al testo ma anche per capire che l’Isola era isola solo fino a un certo punto: all’esterno vi era comunque la vita reale, con i problemi che qualsiasi ragazzo potrebbe avere. Mi piace pensare che prima o poi questi racconti potrebbero aiutare qualcuno che come loro sta cercando il suo posto nel mondo, non si sente speciale, sta scoprendo cos’è l’amore, non riesce a trovare le parole giuste per esprimere ciò che sente, trova sfogo solo nello sport, non sceglie davvero la sua vita, si interessa di ciò che lo circonda, non riesce a farsi capire dagli altri. Lullaby

*Con una tematica simile il romanzo: Diciannove minuti, di Jodi Picoult. Dove un ragazzo di diciassette anni compie una strage nel suo stesso college.

Articolo di Lullaby, JulieJane, Bookraider, Sery e Soff
A cura di _Valeredazione

Undici ragazze in fila

Festival e dintorni
LA MAGIA DEL FESTIVALETTERATURA
(articolo a cura di Valentina Ganassin)

Undici giovani ragazze, trepidanti ed entusiaste, aspettano in fila.  Ogni tanto sbirciano per vedere fra quanto, finalmente, arriverà il loro turno. Attendono tutte un autografo, ma non dal loro idolo, da un attore o un cantante famoso. Vogliono conoscere lui: Aidan Chambers, arzillo e brillante ottantatreenne con un’eleganza squisitamente inglese e lo sguardo divertito.  Questo e altro è accaduto al magico Festivaletteratura di Mantova 2018: un luogo di ritrovo per lettrici e lettori che vogliono incontrare scrittori, che vogliono parlare di storie e di libri, che vogliono stare in un ambiente dove possano sentirsi liberi di poter IMG-20180907-WA0054esprimere totalmente la loro passione.

“Potrà sembrare strano, ma io mi sono davvero emozionata, come se stessi assistendo a un concerto, ma al posto del cantante c’era un vecchietto” ci dice Anna M., una delle ragazze di LEGGERE RIBELLE, il gruppo di lettura appena nato ma già pronto a lanciarsi nelle avventure del Festival. Continua Anna: “Per un’appassionata lettrice come me è stato fantastico venire direttamente a conoscenza di queste realtà: stare a contatto con scrittori importanti, avere la possibilità di parlare con loro e vedere con i miei occhi quello che un giorno noi, piccolo gruppo di lettura, potremmo diventare”.

LEGGERE RIBELLE (LR) è il gruppo di lettura nato a Bussolengo dalla passione e l’impegno della scrittrice Giuliana Facchini, dall’entusiasmo e l’organizzazione dell’educatrice Paola Zermian e dalla perseveranza, il sostegno e l’accoglienza della bibliotecaria Milena Zecchinelli. Insieme alle redattrici Valentina, Sara e Elisa, tre giovani donne accumunate dall’amore per i libri e la scrittura, nel marzo 2018 è ufficialmente iniziata l’avventura di questo gruppo di lettura composto da ragazze e ragazzi pieni di voglia di parlare di storie.

La prima esperienza al Festivaletteratura, il 7 settembre, giorno dedicato ai gruppi di 41390220_2150142315028849_1503490200028839936_nlettura, è stato un successo, come ci racconta Sara: “Non sapevo del gruppo di lettura e quando me ne hanno accennato, non ero molto convinta di volerci andare. Quel giorno (a Mantova) mi sono piaciuti moltissimo gli incontri con gli autori e mi sono subito appassionata al gruppo. Quell’esperienza, passata insieme ad altre ragazze che condividono questa passione, mi ha reso molto felice e curiosa di continuare quest’avventura”.

Sofia S., invece, descrive in pochissime ma centrate parole cos’è stato per tutti noi il Festival: “Un’esperienza indimenticabile, dove la passione per la lettura si concretizza grazie alla possibilità di conoscere coloro che scrivono le storie per noi”. Mentre Chiara, in maniera ancora più concisa, ma molto potente, definisce il Festival come “un incendio di parole in cui affogare. “In senso positivo, ovviamente”, aggiunge poi ridendo.

IMG-20180907-WA0010Il Festival della letteratura può essere paragonato ad una Hollywood in piccolo della scrittura e dei libri. Camminando per Mantova, il IMG-20180907-WA0008gruppo LR ha infatti avuto la possibilità di incontrare gli scrittori che girovagavano per la città, di fermarli e chiedere un autografo, una foto o un saluto. Erano presenti Fabio Geda e Marco Magnone, scrittori di Berlin; Sara Zarr, autrice di Le variazioni di Lucy; l’immancabile Michela Murgia e infine il beniamino di LR, Mister Aidan Chambers, che si è trattenuto poi insieme al gruppo per una chiacchierata informale e una foto.

 

IMG-20180907-WA0050“Il festival di Mantova è stata un’esperienza unica che ci ha dato la possibilità di incontrare i nostri scrittori preferiti, coloro che ci hanno rapito il cuore e l’anima” commenta Giulia. “È quasi surreale incontrarli (gli scrittori) e allo stesso tempo hai anche paura che loro non siano all’altezza delle tue aspettative o che non assomiglino all’idea che ti sei fatto di quella persona che, con le sue parole, ti ha fatto evadere dalla tua vita monotona e ti ha trasmesso la parte più intima della sua anima”.

Anche Benedetta è rimasta affascinata dal Festival: “L’intero evento è stato straordinario, IMG-20180907-WA0047e se avessi l’arduo compito di scegliere la parte migliore, probabilmente sarebbe l’atmosfera che si percepiva. Camminare per Mantova e imbattersi negli scrittori che passeggiavano o giravano in bicicletta e magari riuscire a scambiare qualche parole, mi ha regalato una sensazione di casa e familiarità che mi è rimasta nel cuore”.

Le undici ragazze hanno avuto l’opportunità, con questa avventura librosa, di rafforzare la loro relazione di gruppo e di fare nuove amicizie parlando insieme di storie e mondi con una passione che non tutti riescono a comprendere. “Io a Mantova mi sono divertita moltissimo” ci riferisce Sofia Si. “Mi sono emozionata agli incontri con gli autori e mi è piaciuto stare in compagnia delle mie nuove compagne. Spero di rivivere nuovamente un’esperienza del genere per poter riprovare le stesse emozioni”. Sul treno del ritorno, c’è stato un cambiamento alquanto percepibile nell’atmosfera del gruppo. Se all’andata le ragazze sembravano timide e riservate, dopo la giornata passata insieme, sono diventate delle amiche allegre e spensierate. Giovani ragazze che chiacchierano tra loro della magia appena condivisa, dell’avventura appena vissuta.

E non si può concludere questo scritto sIMG-20180907-WA0014e non con le parole di una di queste ragazze, Anna L., che ricorda: “La giornata del Festival è stata meravigliosa. Innanzitutto ho avuto la possibilità di fare amicizia con nuove fantastiche ragazze, inoltre mi sono sentita, grazie alle varie interviste, molto vicina agli scrittori e mi sono accorta di quanti ragazzi e ragazze in tutta Italia sono appassionati alla lettura. Insomma… posso dire che la mia “prima volta” al Festivaletteratura è stata bellissima!”

Valentina Ganassin